Biciclette In Bike Sharing A Milano
BikeMi è un progetto del Comune di Milano, realizzato in collaborazione con l'Atm e la società Clear Channel, player mondiale dell'outdoor e detentore di uno dei sistemi internazionali più evoluti per il settore del bike sharing. Clear Channel è presente con tale sistema in molte città tra cui Saragozza, Digione, Barcellona, Oslo, Stoccolma, Washington.
COME FUNZIONA BIKEMI
Entra a far parte di BikeMi è facile, come andare in bicicletta:
1. Scegli uno degli abbonamenti a tua disposizione, annuale o, entro marzo 2009, settimanale o giornaliero, e registrati via sito, in ATM Point o via wap.
2. Se scegli un abbonamento settimanale o giornaliero, riceverai via mail (in caso di registrazione su sito web) o via sms (in caso di registrazione tramite wap) un codice utente, che, insieme alla password scelta al momento della registrazione, potrai subito utilizzare per prendere a noleggio una bici. Ti ricordiamo che la validità dell´abbonamento occasionale avrà inizio a partire dal momento in cui riceverai i codici via mail o via sms. Se scegli l'abbonamento annuale, una volta iscritto, BikeMi provvederà ad inviarti l'apposita tessera entro circa 15 giorni.
3. Attiva la tua tessera via sito, in ATM Point o tramite numero verde.
4. Recati in una delle stazione BikeMi a tua scelta.
5. Ritira la tua bicicletta: presso ogni stazione è presente una colonna di servizio sulla quale dovrai posizionare la tessera BikeMi (abbonamenti annuali) o digitare il tuo codice utente e la tua password (abbonamenti settimanali e giornalieri) e seguire le istruzioni che appariranno sullo schermo. Alla fine ti verrà indicato il numero di posteggio della bicicletta che potrai prelevare. Raggiungi la tua bici, alzala leggermente e parti.
6. Restituisci la bicicletta alla stazione più vicina alla tua destinazione. Inserisci la bici in un posto di aggancio libero e attendi che la bici sia correttamente agganciata (la spia verde del punto di aggancio deve diventare di colore verde fisso). Non lasciarla mai in strada.
Porta sempre con te il tuo abbonamento!
RICORDA:
· la prima mezzora di utilizzo è gratis.
· Dopo i primi 30 minuti pagherai Euro. 0.50 ogni mezz'ora successiva o frazione fino ad un massimo di due ore.
· Ricorda che la bicicletta non può essere usata per più di due ore consecutive di viaggio*.
· Una volta superato il limite di due ore, ti verrà addebitata una penale di Euro 2,00 all'ora o frazione. Se eccedi questo limite orario per tre volte verrai automaticamente sospeso dal servizio e non sarà possibile riattivarlo ma dovrai iscriverti nuovamente.
· Dal primo al secondo utilizzo devono passare almeno 10 minuti.
*per viaggio si intende l'itinerario seguito sulla bici dalla stazione di partenza a quella di arrivo, indipendentemente se è la stessa o una stazione diversa.
LE BICICLETTE BIKEMI
Tutte le bici sono dotate di:
· Manubrio ampio ed ergonomico
· Sella ad altezza regolabile
· Cambio delle marce a tre velocità
· Cavalletto centrale di sostegno in posizione di riposo
· Sistema automatico di illuminazione notturna e diurna
· Pedali antislittamento
PER INFORMAZIONI E ASSISTENZA
Numero verde gratuito ATM: 800 80 81 81
Operativo tutti i giorni dalle 7.00 alle 23.00
VIAGGIA CON BIKEMI TUTTI I GIORNI
Il servizio è operativo 365 giorni all'anno dalle 7.00 alle 23.00.
REGOLE DI UTILIZZO
· L´abbonamento è strettamente personale e non trasferibile.
· Non è permesso trasportare un'altra persona sulla bicicletta.
· L'unica persona autorizzata ad utilizzarla è l´abbonato.
· L'abbonato è interamente responsabile della bicicletta dal momento in cui la prende da una stazione fino al momento in cui essa viene correttamente restituita.
· Il tempo massimo di utilizzo della bicicletta per volta è di due ore. I primi 30 minuti sono gratis. Oltre le due ore, verrà addebitato un importo pari a Euro 2,00/ora o frazione. Se si eccede questo limite orario per tre volte, si verrà automaticamente sospesi dal servizio. Una penale di Euro 150,00 verrà addebitata sulla carta di credito dell'utente se non restituirà la bicicletta entro 24 ore dal momento in cui la preleva dalla stazione.
· Nel caso in cui nella stazione di destinazione non ci sia nessun aggancio o bicicletta disponibile, avvicinando la tua tessera alla colonna di servizio (abbonamento annuale) o digitando codice utente e password (abbonamenti settimanali e giornalieri), ti verrà comunicata la disponibilità delle stazioni più vicine.
· Ricordati che nell´uso della bicicletta devi rispettare le normative vigenti del codice stradale.
· Per saperne di più sulla normativa vigente del codice della strada, relativa alla circolazione delle biciclette, si può consultare il sito www.comune.milano.it
· Quando la bicicletta viene rimossa, l'utente dovrà controllare lo stato dei freni e che tutti gli elementi rimovibili della bicicletta siano in sicurezza, così come dovrà regolare l'altezza del sellino.
· Nel caso in cui la bicicletta presenti alcuni elementi non perfettamente in funzione, l'utente dovrà restituirla e prenderne un'altra.
· Il servizio BikeMi non è consentito ai minori di 16 anni.
· Quando le biciclette sono usate su strade pubbliche, devono rispettare le regole del traffico valide per qualsiasi altro veicolo.
· Le biciclette non possono essere guidate su una ruota sola o attaccate ad altri veicoli in movimento.
· Le biciclette non possono essere parcheggiate in zone di sosta dei mezzi pubblici o nei passaggi pedonali.