La Costa degli Etruschi comprende l´intero litorale continentale della provincia di Livorno, interessando da sud verso nord i territori comunali di Piombino, San Vincenzo, Castagneto Carducci, Bibbona, Cecina, Rosignano Marittimo e Livorno .

è così denominata per le numerose necropoli etrusche presenti principalmente tra il Golfo di Baratti e Populonia , che in origine era l´unica città etrusca sorta lungo la fascia costiera; la denominazione si è estesa successivamente all´intero litorale della provincia di Livorno, in gran parte corrispondente alla Maremma livornese (l´antica Maremma pisana ).

La costa si presenta prevalentemente bassa e sabbiosa nel tratto tra Rosignano Solvay a nord e il Golfo di Baratti a sud, con spiagge generalmente di colore dorato, ad eccezione del tratto costiero tra Rosignano Solvay e Vada dove si estendono le suggestive Spiagge Bianche .

Più a nord, gli ameni promontori di Castiglioncello e Quercianella, segnano la costa in prossimità di Livorno, alle cui spalle si estendono le cosiddette Colline livornesi. A sud, invece, si innalza il promontorio di Piombino, sulla cui sommità sorge Populonia, che divide il Golfo di Baratti dalla stessa Piombino.

Se vieni a Piombino puoi soggiornare in queste strutture

Vedi tutte le 33 strutture
Park Hotel Villa Ariston
Park Hotel Villa Ariston
Hotel Esperia
Hotel Esperia
Grand Hotel Royal
Grand Hotel Royal
Villa Cheli
Villa Cheli
Albergo Celide
Albergo Celide
Mondial Resort & Spa
Mondial Resort & Spa